bannerbannerbanner

Guido Pagliarino

Книги автора: Guido Pagliarino

Le Immortalità
0
Un esperimento sulle drosofile che mira al prolungamento dell'esistenza ha un esito clamoroso: quei moscerini della frutta, che naturalmente vivono otto settimane, continuano a esserci per mesi e poi per anni, sempre in piena salute. Si comincia a su…
Un esperimento sulle drosofile che mira al prolungamento dell'esistenza ha un esito clamoroso: quei moscerini della frutta, che naturalmente vivono otto settimane, continuano a esserci per mesi e poi per anni, sempre in piena salute. Si comincia a su…
Svolte Nel Tempo
0
Nell'anno 1933 in Italia viene catturato un disco volante precipitato. A bordo tre cadaveri umani. Per Marconi sono marziani, ma non sa che i comandi del disco hanno scritte in inglese; infatti per Mussolini si tratta d'un prodotto dell'ingegneria ae…
Nell'anno 1933 in Italia viene catturato un disco volante precipitato. A bordo tre cadaveri umani. Per Marconi sono marziani, ma non sa che i comandi del disco hanno scritte in inglese; infatti per Mussolini si tratta d'un prodotto dell'ingegneria ae…
El Juez Y Las Brujas
0
En el año 1530, Paolo Grillandi, juez pontificio presidente del tribunal secular de Roma, realiza una investigación sobre un turbio homicidio y un infame rapto descubriendo poco a poco actividades oscuras de personajes ilustres dedicados al satanismo…
En el año 1530, Paolo Grillandi, juez pontificio presidente del tribunal secular de Roma, realiza una investigación sobre un turbio homicidio y un infame rapto descubriendo poco a poco actividades oscuras de personajes ilustres dedicados al satanismo…
Il Ventottesimo Libro
0
Per un insieme di circostanze favorevoli è stato ritrovato, da una spedizione archeologica che ricercava tutt'altro genere di reperti, uno scritto in aramaico, su papiro, che alla radio datazione col metodo del carbonio 14 è risultato antico di venti…
Per un insieme di circostanze favorevoli è stato ritrovato, da una spedizione archeologica che ricercava tutt'altro genere di reperti, uno scritto in aramaico, su papiro, che alla radio datazione col metodo del carbonio 14 è risultato antico di venti…
Il Ventottesimo Libro
0
Per un insieme di circostanze favorevoli è stato ritrovato, da una spedizione archeologica che ricercava tutt'altro genere di reperti, uno scritto in aramaico, su papiro, che alla radio datazione col metodo del carbonio 14 è risultato antico di venti…
Per un insieme di circostanze favorevoli è stato ritrovato, da una spedizione archeologica che ricercava tutt'altro genere di reperti, uno scritto in aramaico, su papiro, che alla radio datazione col metodo del carbonio 14 è risultato antico di venti…
La Furia De Los Insultados
0
26 de septiembre de 1943, Nápoles está a punto de rebelarse contra los ocupantes alemanes. Rosa, prostituta, estraperlista y confidente de la policía política fascista, muere por causas violentas. Gennaro, su presunto asesino, es arrestado e interrog…
26 de septiembre de 1943, Nápoles está a punto de rebelarse contra los ocupantes alemanes. Rosa, prostituta, estraperlista y confidente de la policía política fascista, muere por causas violentas. Gennaro, su presunto asesino, es arrestado e interrog…
Diavolo E Demòni
0
Un saggio divulgativo sulla formazione storica della figura di Satana e dei suoi demòni dalle religioni assiro-babilonese e mazdea al giudaismo e al cristianesimo, fin al demonismo contemporaneo, e sulla percezione nella società odierna del demònico …
Un saggio divulgativo sulla formazione storica della figura di Satana e dei suoi demòni dalle religioni assiro-babilonese e mazdea al giudaismo e al cristianesimo, fin al demonismo contemporaneo, e sulla percezione nella società odierna del demònico …
La Sfida
0
Nessuno, prima o poi, non s’è posto drammaticamente il doppio quesito: “Perché c’è il male? Si può alla fine esserne liberati, almeno dopo la morte?” Le risposte sono state religiose o filosofiche; tra le seconde è spiccata la concezione di Platone, …
Nessuno, prima o poi, non s’è posto drammaticamente il doppio quesito: “Perché c’è il male? Si può alla fine esserne liberati, almeno dopo la morte?” Le risposte sono state religiose o filosofiche; tra le seconde è spiccata la concezione di Platone, …
L’ira Dei Vilipesi
0
26 settembre 1943, Napoli è sul punto di ribellarsi ai tedeschi occupanti. Rosa, prostituta e borsanerista già confidente della polizia politica fascista, muore per cause violente. Gennaro, suo presunto assassino, è fermato e interrogato inutilmente …
26 settembre 1943, Napoli è sul punto di ribellarsi ai tedeschi occupanti. Rosa, prostituta e borsanerista già confidente della polizia politica fascista, muore per cause violente. Gennaro, suo presunto assassino, è fermato e interrogato inutilmente …
La Trasformazione: Sull'Eterno Corpo Glorioso Spirituale E Sul Nulla Eterno Infernale
0
L'opera parla dell'eternità gloriosa dell'essere umano dopo la sua morte fisica, in conseguenza della trasformazione in spirituale della sua persona secondo il pensiero cristiano del I e del II secolo, prima della platonizzazione del cristianesimo e …
L'opera parla dell'eternità gloriosa dell'essere umano dopo la sua morte fisica, in conseguenza della trasformazione in spirituale della sua persona secondo il pensiero cristiano del I e del II secolo, prima della platonizzazione del cristianesimo e …
Il Vento Dell'Amore - Saggio
0
Seconda edizione, a prezzo economico, del medesimo saggio pubblicato parallelamente con Tektime in edizione lusso. Il taglio dell'opera è storico: Nota comune fra Antico e Nuovo Testamento è il governo della storia da parte di Dio: secondo il sentire…
Seconda edizione, a prezzo economico, del medesimo saggio pubblicato parallelamente con Tektime in edizione lusso. Il taglio dell'opera è storico: Nota comune fra Antico e Nuovo Testamento è il governo della storia da parte di Dio: secondo il sentire…
Il Mostro A Tre Braccia E I Satanassi Di Torino
0
L’autore aveva scritto questi due racconti lunghi, giunti ormai, con varianti, alla terza edizione, nel 1994 e nel 1995, di poco anteriormente al sorgere della moda del giallo e poliziesco italiani. Sono opere basate sulle figure di Vittorio D’Aiazzo…
L’autore aveva scritto questi due racconti lunghi, giunti ormai, con varianti, alla terza edizione, nel 1994 e nel 1995, di poco anteriormente al sorgere della moda del giallo e poliziesco italiani. Sono opere basate sulle figure di Vittorio D’Aiazzo…
Un Giro En El Tiempo
0
En el año 1933, se captura en Italia un platillo volante que ha caído a tierra. A bordo hay tres cadáveres humanos. Para Marconi son marcianos, pero no sabe que los manuales del disco se han escrito en inglés; en cambio, para Mussolini, se trata de u…
En el año 1933, se captura en Italia un platillo volante que ha caído a tierra. A bordo hay tres cadáveres humanos. Para Marconi son marcianos, pero no sabe que los manuales del disco se han escrito en inglés; en cambio, para Mussolini, se trata de u…
Universi Mondi
0
La silloge raccoglie racconti di varia lunghezza stesi in anni diversi, dal 1991 al 2017. Il lettore incontra stringhe cosmiche, universi paralleli, passaggi nel tempo e alternauti, esperimenti scientifici antiumani, schiave cyborg e altro ancora, in…
La silloge raccoglie racconti di varia lunghezza stesi in anni diversi, dal 1991 al 2017. Il lettore incontra stringhe cosmiche, universi paralleli, passaggi nel tempo e alternauti, esperimenti scientifici antiumani, schiave cyborg e altro ancora, in…
Vittorio Il Barbuto
0
New York, tarda serata del 30 marzo 1972: Durante un banchetto politico in vista delle elezioni presidenziali statunitensi, organizzato dal candidato sfidante senatore Donald Montgomery, viene uccisa con arma da fuoco una giovane, ricca signora sua g…
New York, tarda serata del 30 marzo 1972: Durante un banchetto politico in vista delle elezioni presidenziali statunitensi, organizzato dal candidato sfidante senatore Donald Montgomery, viene uccisa con arma da fuoco una giovane, ricca signora sua g…
Il Terrore Privato Il Terrore Politico
0
Nell'anno 2000 il vecchio questore emerito D’Aiazzo, affiancatosi al commissario Sordi suo ex dipendente, investiga in funzione di consulente della Questura torinese su una serie di omicidi che si presentano sì come l'opera nichilista d'un sadico ass…
Nell'anno 2000 il vecchio questore emerito D’Aiazzo, affiancatosi al commissario Sordi suo ex dipendente, investiga in funzione di consulente della Questura torinese su una serie di omicidi che si presentano sì come l'opera nichilista d'un sadico ass…
Il Vento Dell'Amore
0
Saggio di taglio storico. Nota comune fra Antico e Nuovo Testamento è il governo della storia da parte di Dio: secondo il sentire degli scrittori veterotestamentari, la Parola si rivela progressivamente nei secoli attraverso fatti storici i quali ind…
Saggio di taglio storico. Nota comune fra Antico e Nuovo Testamento è il governo della storia da parte di Dio: secondo il sentire degli scrittori veterotestamentari, la Parola si rivela progressivamente nei secoli attraverso fatti storici i quali ind…
Creación Y Evolución
0
Ensayo que trata temas ligados al evolucionismo, en relación con el cual se prodigan prejuicios e imprecisiones, como, por ejemplo, la idea de que los términos “evolucionismo” y “darwinismo” son sinónimos. Las teorías evolucionistas son en realidad m…
Ensayo que trata temas ligados al evolucionismo, en relación con el cual se prodigan prejuicios e imprecisiones, como, por ejemplo, la idea de que los términos “evolucionismo” y “darwinismo” son sinónimos. Las teorías evolucionistas son en realidad m…
La Verdad Y La Verosimilitud
0
Siete relatos ambientados en las últimas décadas del pasado milenio: en «Polvo para construir montañas» seguimos a un joven aprendiz de empresario, heredero —o presunto heredero— de una empresa de producción de juguetes y productos de modelismo en la…
Siete relatos ambientados en las últimas décadas del pasado milenio: en «Polvo para construir montañas» seguimos a un joven aprendiz de empresario, heredero —o presunto heredero— de una empresa de producción de juguetes y productos de modelismo en la…
La Sfida
0
Nessuno, prima o poi, non s’è posto drammaticamente il doppio quesito: “Perché c’è il male? Si può alla fine esserne liberati, almeno dopo la morte?” Le risposte sono state religiose o filosofiche; tra le seconde è spiccata la concezione di Platone, …
Nessuno, prima o poi, non s’è posto drammaticamente il doppio quesito: “Perché c’è il male? Si può alla fine esserne liberati, almeno dopo la morte?” Le risposte sono state religiose o filosofiche; tra le seconde è spiccata la concezione di Platone, …